Oggetto: Anno di prova, peer to peer: cos’è, cosa prevede e come si articola. Materiale utile. La nota Miur 35085 del 2 agosto 2018, volta a fornire indicazioni in merito all’anno di formazione e prova a.s. 2018/19, rinvia a tal fine al DM n. 850/2015.
Prima di darvi maggiori informazione su cosa dovrà fare il docente nell'attività di osservazione, vorremmo informarvi della normativa di riferimento che regola l'anno di prova e formazione Title: Registro Peer to Peer Author: pc 9 Last modified by: pc Created Date: 12/14/2017 10:38:00 AM Company: Hewlett-Packard Other titles: Registro Peer to Peer Registro Peer to Peer Il percorso formativo dell'anno di prova si conclude con la redazione da parte del docente del Bilancio Finale, dei Bisogni formativi; con l'incontro finale ed infine la redazione dei questionari. In quest'ultima fase della formazione il tutor può iscriversi ed accedere all'ambiente riservato per compilare il questionario di monitoraggio e scaricare l'attestato. Per i docenti neoassunti che stanno affrontando l'anno di prova e formazione è tempo di scegliere l'attività didattica che dovranno svolgere e documentare all'interno della piattaforma Indire. Neoimmessi 2017/18: Anno di prova, esempio completo portfolio, bilancio iniziale e finale, registro peer to peer – Professionisti Scuola
formazione neo-immessi a.s. 2017/18 - compilazione registro peer to peer Buongiorno, visto l'approssimarsi della conclusione degli incontri formativi dedicati all'anno di formazione e prova, in allegato alla presente si trasmette il registro peer to peer. A.S. 2015/2016 PEER TO PEER SCHEDA 1 SITUAZIONI D’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO E METODOLOGIE DIDATTICHE DA USARE NELL’ESPERIENZA DA OSSERVARE Situazioni di apprendimento Cosa fa l’insegnante Cosa fanno gli alunni Risultato atteso LEZIONE FRONTALE Problematizza l’esperienza da Anno di prova, peer to peer: cos’è, cosa prevede e come si articola. Registro per le attività peer to peer (Liceo Gullì) NB: quanto suddetto riguarda i docenti assunti da GaE e da GM 2016; quanto ai docenti ammessi al III anno FIT, seguono un percorso differente sebbene per … Neoimmessi 2017/18. Anno di prova, esempio completo portfolio, bilancio iniziale e finale, registro peer to peer. Scritto da Salvatore Seno. Postato in Docenti Peer to Peer Anno di Prova 2019: in cosa consiste, quante ore, quando, cosa deve fare il tutor. L'osservazione tra pari o osservazione peer to peer, è l'attività con il maggior coinvolgimento della figura del tutor.Essa prevede un impegno di 12 ore, durante le quali il docente in formazione e i tutor co-progettano un' attività didattica e si osservano reciprocamente. All.4 PEER TO PEER A DISTANZA- REGISTRO ATTIVITÀ PEER TO PEER A DISTANZA. I.C. "Aldo Moro" Maddaloni VIA RAFFAELE VIVIANI, 2 – 81024 – MADDALONI (CE) Articoli recenti. Sospensione delle attività didattiche a distanza( DAD) e dei servizi di segreteria ( in smart working) in occasione della Festa dei lavoratori. 30 Aprile 2020;
Oggetto: Docenti in periodo di formazione e prova a.s. 2019/2020. Nota MIUR anno scolastico, si trasmette, in allegato, la nota MIUR prot. n. Per quel che riguarda l'attività di peer to peer, tutoraggio e ruolo dei tutor si rammenta ai Dirigenti. Docenti neoassunti, indicazioni peer to peer a distanza. Un modello. Laboratori formativi per neoassunti 2019/2020 (gruppo D), COM. 523. Anno di prova Formazione docenti in anno di prova. Piano di 1. periodo di formazione e di prova finalizzata all'organizzazione dei Registro peer to peer con firme, 24.5 KB. 6 gen 2020 Anche per l'anno scolastico 2019-2020 si confermano le caratteristiche Ad ogni docente in periodo di prova verrà assegnato un tutor di di prova, esempio completo portfolio, bilancio iniziale e finale, registro peer to peer. 27 mar 2020 Chiarimenti sulle attività dei laboratori formativi, sul peer to peer, sul la documentazione “virtuale” sul proprio periodo di prova e formazione. 17 dic 2019 REGISTRO UFFICIALE(U).0002079.30-01-2020 – Formazione a distanza. MODULISTICA PER PEER TO PEER E LABORATORI FORMATIVI A sulle azioni di accompagnamento all'Anno di Formazione e Prova Docenti 6 mar 2020 Anno di formazione e di prova docenti neoassunti. Download this file ( ALLEGATO 6_modello registrazione fase peer to peer.docx)
AOODRLO.REGISTRO-UFFICIALEI.0006357.27-03-2020 Formazione docenti neoassunti a.s.2019/2020: Peer to Peer a distanza. Si allegano Anno di formazione e di prova dei docenti neoimmessi in ruolo a.s.2019/2020. Si allega Modulo registro peer to peer 2019/20 Si comunica anche l'apertura dell' ambiente online in supporto all'anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e Al termine della registrazione è chiaramente specificato che l'iscrizione risulta regolare ma non ancora abilitata, l'accesso Anno di formazione e di prova dei docenti a.s. 2019/2020 3, 12, “PEER TO PEER” E OSSERVAZIONE IN CLASSE. Oggetto: Docenti in periodo di formazione e prova a.s. 2019/2020. Nota MIUR anno scolastico, si trasmette, in allegato, la nota MIUR prot. n. Per quel che riguarda l'attività di peer to peer, tutoraggio e ruolo dei tutor si rammenta ai Dirigenti. Docenti neoassunti, indicazioni peer to peer a distanza. Un modello. Laboratori formativi per neoassunti 2019/2020 (gruppo D), COM. 523. Anno di prova Formazione docenti in anno di prova. Piano di 1. periodo di formazione e di prova finalizzata all'organizzazione dei Registro peer to peer con firme, 24.5 KB. 6 gen 2020 Anche per l'anno scolastico 2019-2020 si confermano le caratteristiche Ad ogni docente in periodo di prova verrà assegnato un tutor di di prova, esempio completo portfolio, bilancio iniziale e finale, registro peer to peer.
Anno di formazione e prova neoassunti e docenti con passaggio di ruolo: attività di peer to peer. Cos’è come si svolge L’attività di peer to peer, ossia di osservazione in classe svolta dal docente neo-assunto e dal tutor, è finalizzata al miglioramento delle pratiche didattiche e alla riflessione condivisa sugli aspetti principali dell’azione di insegnamento. …